IL CAMMINO RETICO
Il percorso a piedi
Un itinerario di sette giorni attraverso suggestivi paesaggi seguendo le tracce dell’antico popolo Retico.
Il percorso attraversa altipiani, valli, e borghi montani, toccando luoghi storici come il santuario di San Vittore e Corona, il fiordo Feltrino del lago del Corlo e la città murata di Feltre.
Domande Frequenti
Vuoi organizzare il Cammino Retico?
Ecco le risposte a tutte le tue domande, si prega di leggere tutto attentamente.
- Come avere la lista delle attività convenzionate?
Iscrivendoti al cammino otterrai l’elenco delle attività convenzionate.
–
- Come avere le tracce le tracce GPX?
Iscrivendoti al cammino otterrai le tracce GPX.
–
- Posso essere ospitata con il mio cane?
I cani sono accettati da alcune strutture ma si consiglia sempre di specificare la presenza di un cane al momento della prenotazione.
–
- Cosa significa “donativo”?
La struttura ospitante non impone un prezzo per l’accoglienza offerta, ma lascia libero il viandante di fare una donazione libera.
–
- Se un’accoglienza o uno sponsor sono “convenzionati” significa che riceverò uno sconto sul servizio che mi viene offerto presentando la credenziale?
Nessuna attività è obbligata a fare sconti sui prezzi proposti, voi comunque chiedete esibendo la credenziale. Fate le vostre valutazioni di prezzi ed eventualmente cercate altro.
–
- E’ obbligatorio avvisare quando si intende partire dalla sede di Aune?
Per potervi fornire la giusta assistenza prima della partenza viene gentilmente richiesto di avvisare scrivendo tramite whatsapp in anticipo il coordinatore del Cammino Retico Francesco al seguente numero: 345 897 2734
Solo messaggi whatsapp.
–
- Quando termino il mio cammino cosa devo fare?
Contatta preventivamente i volontari affinché possano aspettarti in sede ad Aune per farti il timbro conclusivo e consegnarti l’attestato finale.
Anche per il fine Cammino ci sarebbe l’opportunità di avere la timbratura finale a disposizione nella cassetta gialla.
–
- Quali “vantaggi” mi può dare avere la credenziale?
La credenziale ti da la possibilità di avere a disposizione la lista delle attività convenzionate e le tracce gpx, oltre a questo ai donativi è vietato ospitare viandanti sprovvisti di credenziale (dovrete esibirla al gestore del donativo), in alcune attività convenzionate si potrebbero avere delle scontistiche
–
- Posso fare il cammino anche in giorni non consecutivi?
Certo, il Cammino Retico è percorribile come meglio si crede, certo è che per avere l’attestato di percorrenza servirà, in segreteria, attestare tramite timbratura, la verifica del percorso completo
–
- Perché è consigliato avere con sé anche la guida cartacea?
La guida cartacea offre una panoramica completa e accurata di ogni tappa del cammino, fornendo informazioni dettagliate su storia, geografia, fauna e flora dei territori attraversati.
–
- Perché è importante avere sulla credenziale almeno un timbro per ogni tappa con la data?
Farsi fare almeno un timbro scrivendo la data in ogni tappa, ti permette di avere la testimonianza finale e la cronistoria come ricordo del tuo cammino.
–
- Se ho problemi lungo il cammino, a chi mi posso rivolgere?
Dipende da che problemi.
Sul tracciato o probabilmente legate alla manutenzione potete scrivere su Whatsapp +39 345 897 2734.