Cammino retico logo

In Cammino
nella Terra dei Reti

Attenzione! Fino a fine gennaio il sito è in aggiornamento, ci scusiamo per il disagio.

Il progetto Cammino Retico è un modo di viaggiare che privilegia la qualità rispetto alla quantità, concentrandosi sull’esperienza autentica e sulla connessione con i territori. Questa filosofia si sposa perfettamente con la scoperta dei piatti tipici, che rappresentano l’essenza culturale dei territori attraversati. Dai bellissimi altopiani di Sovramonte e Lamon, al meraviglioso comprensorio del Tesino, passando per Fonzaso, lo spettacolare lago di Corlo e Arsiè, la selvaggia e stupenda valle di Seren, per giungere a Cesiomaggiore, scendendo alla storica cittadina di Feltre, raggiungere e sostare alla birreria Pedavena, famosa in tutta Europa e risalire verso le dolci pendici delle vette feltrine con Aune in primis.

A piedi

Il percorso a piedi è lungo circa 170 km e si svolge prevalentemente su strade sterrate, sentieri di montagna e su alcuni tratti di strade asfaltate secondarie..
Scopri →

In bici

Il percorso del Cammino Retico Bike si snoda nelle stesse zone del percorso a piedi per una lunghezza di circa 290km ed un dislivello positivo di circa 7800mt ed è percorribile con E-bike, Mountain Bike o Bici Gravel. A presto per nuovi aggiornamenti.

Domande frequenti →

Come faccio ad acquistare la credenziale di viaggio?

Elenco Attività Convenzionate

Grazie a tutti gli sponsor!

Grazie al loro prezioso supporto possiamo far evolvere il progetto Cammino Retico.